Consiglio Pastorale Parrocchiale

I compiti proprio del C.P.P. riguardano la programmazione e il coordinamento dell'attività pastorale della parrocchia, al fine di promuovere la crescita della “cultura di comunione”...
Spetta al C.P.P. formulare il programma pastorale della parrocchia; gli ambiti fondamentali della programmazione:. sono l'evangelizzazione, la vita liturgico-sacramentale, la promozione della comunione ecclesiale e dei ministeri, il servizio e la condivisione verso i poveri, e il dialogo con il territorio.
In particolare è compito del CPP fissare i criteri e decidere le scelte di fondo circa l'amministrazione e l'uso dei beni e delle strutture della parrocchia, in spirito di povertà e di condivisione (dal n° 5).
Il C.P.P. si raduna generalmente una volta al mese.
Il Regolamento del Consiglio Pastorale Parrocchiale
In data 23 gennaio 2025, si è svolto l'incontro del Consiglio Pastorale Parrocchiale alla presenza del parrocodon Guido Bottega e dei rappresentanti dei vari gruppi, associazioni che operano in parrocchia.
Son presenti all'incontro:
Presidente: don Guido Bottega |
Segretaria: Barbara Bassi |
Referenti dei Gruppi parrocchiali: - Figlie di Sant'Anna: sr Anna Bertilla Zampieri - Schola Cantorum: Diego Bassi - Coro dei ragazzi: Daniela Salbego - Scout: Anna Todescan e Matteo Mazzilli - Gruppo Giovani e Animatori: Teresa Salgidi - AC Adulti: Barbara Bassi - Catechisti: Giulia Berto - Gruppo Caritas: Francesca Corrà - Gruppo Cammino Solidale: Francesca Meneghetti - Gruppo Genitori Scuola dell'Infanzia: Ilaria Pace - Gruppo Lettori Parola di Dio: Monica Scapin - Gruppo Pulizie Chiesa: Riccarda Bortolaso e Letizia Vanzan - Movimento della Speranza: Maria Cavazzin - Ministra straordinari Eucaristia: Luciana Luisotto - NOI Associazione: Giovanni Pesavento - Festival Biblico: Luisa Giuliari
|
Sono membri di diritto oltre al parroco don Guido Bottega: - don Gastone Pettenon - il diacono: don Vincenzo Scionti - 2 membri del Consiglio Affari Economici.
|