XXIX Congresso nazionale di musica sacra

XXIX Congresso nazionale di musica sacra - Vicenza 5 novembre 2023
Dall’omelia di S. E. Card. Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano.
Cari fratelli e sorelle, è con grande gioia che presiedo questa Eucarestia dl XXIX Congresso Nazionale Scholae Cantorum, “Laudate Dominum! Che il popolo canti!”(…)
La musica e il canto sono l’espressione più alta dei sentimenti, del cuore dell’uomo. “Tutti esprimono con il canto il desiderio, la gioia e il pianto”, ho trovato scritto da qualche parte. E la musica e il canto sono parte integranti della liturgia. “Non c’è niente di più solenne e festoso nelle sacre celebrazioni di un ‘assemblea che, tutta, esprime con il canto la sua pietà e la sua fede”. È quello che stiamo sperimentando, con animo grato, questo pomeriggio in questa Cattedrale. Siano rese grazie a Dio! (…)
Come ebbe a dire il Papa Benedetto XVI il cantare “è quasi un volare, un sollevarsi verso Dio, un anticipare in qualche modo l’eternità quando potremo continuamente cantare le lodi di Dio”.
La celebrazione eucaristica odierna, dunque, nella quale uniamo le nostre seppur belle, ma sempre umili voci a quelle degli Angeli e dei Santi, è anticipazione di quel banchetto celeste a cui tutti gli uomini di buona volontà aspirano (…)
Anche Papa Francesco (…) così si espresse “la Chiesa stima il servizio che prestate nelle comunità, voi le aiutate a sentire l’attrazione del bello che disintossica dalla mediocrità, eleva verso l’’alto , verso Dio, e unisce i cuori nella lode e nella tenerezza”.
NOI Associazione - sk adesione 2024

Ciao a tutti!
È giunto il tempo di tesseramento al NOI Associazione “Anno 2024”.
Vi riportiamo alcune indicazioni:
A. Dal 1° ottobre per chi vuole tesserarsi per la prima volta è possibile ritirare il modulo chiamando Giulia al n. 348-3686213
B. Dal 1° Gennaio 2024 rinnovo per i GIA’ tesserati.
Il costo è di € 7,00 per gli adulti e € 5,00 per i ragazzi fino ai 17 anni.
Vi aspettiamo numerosi!
Il tesseramento a NOI Associazione non deve essere visto come un obbligo, ma una libera scelta a supporto dell’Associazione nata a servizio dell’oratorio, perché far parte del NOI è una possibilità in più, è un’occasione per rendere ancora più viva e attiva la comunità.
Grazie! NOI Associazione - San Pietro in Gu
Il Vicariato di Fontaniva - Piazzola

Quattro nuovi vicariati ridisegnano la Diocesi di Vicenza. "Tenendo conto della mutata situazione pastorale della Diocesi, delle indicazioni pervenute dai presbiteri appartenenti ai Vicariati di Arsiero, Bassano del Grappa, Fontaniva, Montecchia di Crosara, Piazzola sul Brenta, Rosà, San Bonifacio e Schio e del parere espresso dalle assemblee vicariali dei Consigli Pastorali Parrocchiali e Unitari dei suddetti Vicariati, in data 14.11.2019 Mons. Beniamino Pizziol ha disposto l’accorpamento dei suddetti Vicariati, costituendo i nuovi Vicariati di: Arsiero-Schio; Bassano del Grappa-Rosà; Fontaniva-Piazzola sul Brenta; Montecchia di Crosara- San Bonifacio".
Vicariato Fontaniva - Piazzola
Comprende le parrocchie dei comuni di Carmignano di Brenta, Grantorto, Piazzola sul Brenta e San Giorgio in Bosco, Fontaniva e San Pietro in Gu e delle frazioni di Facca e Santa Croce Bigolina di Cittadella; non vi appartiene la parrocchia della frazione Sant'Anna Morosina di San Giorgio in Bosco (diocesi di Padova). La popolazione del territorio ammonta a 43.673 unità.
Responsabile Vicario: don Andrea Mazzon